Logo Scuola Spiritualità attiva
Logo genius faber

Corso di Alta Formazione

Biolavoro® e Bioimpresa®

Teoria, Metodi, Applicazioni

2022-2023

Alberto-Peretti

Per rispondere alle sfide del nuovo millennio, le Imprese devono fondarsi su una rinnovata visione dell’economia e del lavoro.

Il Mondo Nuovo chiede agli imprenditori e alle imprenditrici di diventare protagonisti di un grande rinnovamento sociale e civile.

Il Biolavoro® e la Bioimpresa® sono le idee in grado di dare vigore, energia e straordinari orizzonti, di vita e di business, al mondo imprenditoriale e all’agire lavorativo.

Obiettivi generali

É un’iniziativa di alta formazione che si propone di:

1. Far emergere le potenzialità del Biolavoro® inteso come energia generatrice di valore esistenziale, sociale, economico

2. Affrontare le possibili connessioni tra Vita, Lavoro e Agire d’impresa a partire da diverse tradizioni di pensiero

3.  Declinare le conoscenze offerte in skills professionali

4. Permettere ai partecipanti di integrare le competenze acquisite nella propria realtà lavorativa a partire da progetti, laboratori ed esperienze

GRANDE NOVITÁ

Il primo corso di Cultura d’Impresa concepito da imprenditori
per imprenditori!

Destinatari

  • Imprenditori interessati a conoscere i paradigmi del Biolavoro® e della Bioimpresa® e ad apprendere metodi e strumenti per calarlo nelle proprie realtà organizzative

Partecipanti ideali

■    Imprenditori orientati a nuovi modelli di economia, lavoro e impresa

■ Imprenditori disponibili a partecipare un’esperienza trasformativa, a livello personale e organizzativo

■  Imprenditori desiderosi di dare attuazione alla propria ispirazione e motivati dal gusto di contagiare il mondo imprenditoriale con progetti e iniziative di spiritualità attiva

Format   2 + 4 + T

2 Season Campus (2 appuntamenti di 2 giornate ciascuno per un totale di 28 ore di lezione in presenza)
4 Laboratori concettuali a distanza (4 webinar di approfondimento tematico, per un totale di 16 ore di lezione a distanza)
T estimoni - applicatori delle idee di Biolavoro® e Bioimpresa®

 

 

2 Season Campus (28 ore in presenza)

A Season Campus: 26 e 27 gennaio 2023 a Brescia

B Season Campus: 20 e 21 aprile 2023 a Ivrea

 

4 Laboratori concettuali a distanza (16 ore a distanza)

  • 10 febbraio 2023
  • 24 febbraio 2023
  • 17 marzo 2023
  • 7 aprile 2023
 

Location 2 Season Campus

Ivrea
Brescia

1 Docente Coordinatore e Direttore scientifico

Alberto-Peretti
A. Peretti

6 Testimoni - Applicatori

Imprenditori di successo, vicini alle idee di Biolavoro® e Bioimpresa® e capaci di calarle nelle dinamiche organizzative

M. Cavaliere
CEO SUNCITY
Corrado Trichilo
C. Trichilo
CEO CSMT
G. Turati
CEO FASTERNET
Ali Reza Arabnia
A. Reza Arabnia
Presidente GEICO
Stefania Bollati
S. Bollati
DAVINES
Mauro Ghilardi
M. Ghilardi
Chief People
& Transformation Officer di A2A

Programma

1° Season Campus


Il Mondo e l’energia che lo anima: l’energon come motore di impresa

2° Season Campus

Riprogettare la cultura d’impresa in una prospettiva di spiritualità attiva

Il lavoro d’Impresa ripensato
attraverso la Vita

Incontri tematici a distanza

  •  Il Biolavoro® e la Bioimpresa®: l’impresa riconciliata con la Vita
  • L’impresa e l’economia secondo le leggi della Vita
  • Dal prodotto al condotto: produrre e consumare secondo logiche vitali
  • Circolarità, visione ecosofica, impresa ethosofica

Principali riferimenti teorici

A. de Saint-Exupéry
H. Jonas
R. Panikkar
S. Bulgakov
F. Capra
S. Weil
M. Buber
A.Olivetti
P. Teilhard
de Chardin
N. Berdjaev
H.Arendt
H. Arendt
A.J.Heschel
A.J. Heschel

Applicazioni

Nuove tecnologie
Dare un’anima al digitale

Territori
Genius loci, impresa e spirito dei luoghi

Welfare e ben essere
Ben essere psico-fisico e dimensione biolavorativa

Cultura d’Impresa
Modelli organizzativi fondati sulla Vita

Leadership e nuova managerialità
Il Biolavoro® come leva motivante e aggregante

Ambiti organizzativi

Comunità di riferimento

• Politiche di CSR

• Rapporti con le Comunità

• Progetti di cooperazione e
  solidarietà

HR e Comunicazione

• Motivazione e fiducia

• Team building

• Comunicazione interna

Metodologia

Per tutte le lezioni in presenza e a distanza sono previsti momenti di condivisione, contestualizzazione, attuazione dei temi trattati.

Tutte le lezioni verranno registrate e messe a disposizioni dei partecipanti.

Costo

Quota di iscrizione per impresa: 5.000,00 euro + IVA

(La quota dà diritto alla partecipazione di n. 2 persone per impresa)

Partner

Partner istituzionali

Partner scientifici

Imprese main partner

Imprese partner

Media partner

Per informazioni

Bab-el, la newsletter di Scuola di Spiritualità Attiva®