Spiritualità del lavoro

Il percorso formativo e personale
Le tematiche affrontate e le modalità di insegnamento rappresentano un’integrazione alle tecniche e ai contenuti appresi nei precedenti percorsi formativi di counseling.
Altrettanto importante è il coinvolgimento attivo dei partecipanti.
Riteniamo che il tema della spiritualità del e nel lavoro non possa limitarsi a rimanere su un piano puramente teorico, ma vada interiorizzato e applicato dal partecipante alla propria vita e alle scelte che quotidianamente affronta come persona e come professionista.
Requisiti per l'ammissione
Il corso mira a formare un pool di professionisti altamente motivati e qualificati.
Sono ammessi al Corso
● Coloro che sono in possesso di un diploma di specializzazione in counselling o coaching della durata di almeno un anno
● Coloro che sono attualmente iscritti ad una scuola di counselling
● Laureati in teologia, filosofia e psicologia con comprovati interessi al Counseling
La Commissione si riserva di valutare l’ammissione di quanti, seppur non in possesso dei requisiti richiesti ma motivati da un forte interesse personale e professionale, ritengano il proprio cv compatibile con la struttura e gli obiettivi del Corso.
E’ previsto un colloquio conoscitivo di valutazione.
Per informazioni
Per qualunque info puoi contattarci ai numeri
011.19382613
Oppure invia una mail a