Corso di Alta Formazione
Spiritualità del Lavoro
Il Lavoro riconciliato con la Vita
SHORT MASTER 5° edizione 2024


Il Mondo Nuovo che si sta annunciando ha bisogno
di persone che facciano bene il loro lavoro, per il gusto, il dovere, il piacere di farlo.
Ha bisogno di donne e uomini che sentano
che in ogni opera ben realizzata si celebra la grande vittoria, dell’Uomo sulle forze del degrado
e della corruzione, nel segno della cura e della rinascita.
Ha bisogno del nostro impegno a coltivare e custodire, con audacia e responsabilità, i giardini della Terra.


Il Mondo Nuovo che si sta annunciando ha bisogno
di persone che facciano bene il loro lavoro, per il gusto, il dovere, il piacere di farlo.
Ha bisogno di donne e uomini che sentano
che in ogni opera ben realizzata si celebra la grande vittoria, dell’Uomo sulle forze del degrado
e della corruzione, nel segno della cura e della rinascita.
Ha bisogno del nostro impegno a coltivare e custodire, con audacia e responsabilità, i giardini del creato.

I pareri dei partecipanti al Master








Partecipanti ideali
Destinatari

Counselor, Coach, Professionisti delle relazioni d’aiuto che vogliano portare un nuovo genere di consulenza nei contesti aziendali e/o supportare con nuovi strumenti persone che vivono momenti di difficoltà o disorientamento a causa della situazione lavorativa

Manager impegnati nell’area Risorse Umane e alla ricerca di nuove idee e prospettive per valorizzare al meglio le persone all’interno dell’azienda

Insegnanti di ogni ordine e grado e Formatori che desiderano arricchire la propria didattica con un approccio spiritualmente animato
Obiettivi generali


Evidenziare le potenzialità della spiritualità del lavoro intesa come energia generatrice di valore esistenziale, sociale, economico

Esplorare le connessioni tra spiritualità, lavoro e agire d’impresa, attingendo a diverse tradizioni e scuole di pensiero

Tradurre le conoscenze acquisite in abilità professionali specifiche

Aiutare i partecipanti a integrare le competenze acquisite nella propria realtà lavorativa a partire da progetti, laboratori ed esperienze pratiche
Obiettivi specifici
- Offrire consulenza in contesti aziendali
- Aiutare persone che vivono momenti di difficoltà o disorientamento a causa della situazione lavorativa
- Accompagnare coloro che vogliono dare un nuovo senso al proprio lavoro o conciliare carriera professionale e crescita personale
- Analizzare e valutare la propria attività da una prospettiva spirituale
- Applicare indirizzi di spiritualità alla quotidianità lavorativa

Format 3 + 3+ T

Campus 33 ore 3 appuntamenti in presenza 1 giorno e mezzo ciascuno
1° Campus 4 e 5 aprile 2024 2° Campus 9 e 10 maggio 2024 3° Campus 6 e 7 giugno 2024

Laboratori concettuali 18 ore3 incontri di approfondimento tematico a distanza
1° Laboratorio 20 aprile 2024 2° Laboratorio 25 maggio 2024 3° Laboratorio 22 giugno 2024

estimoni del Lavoro riconciliato con la Vita

Studio individuale 20 ore

Tipologia: evento formativo
Codice univoco: CUR/5596/2023
Crediti assegnati: 50

Location Season Campus
Contenuti
Campus
1° La Spiritualità della Vita Pensare la Vita: le concezioni della Vita dall’antichità alla contemporaneità La Vita del Mondo e l’energon spirituale nelle dinamiche biofisiche La spirale spirituale T.R.E.A. e le sue applicazioni al lavoro umano
2° Il Lavoro Umano Il ruolo e la responsabilità dell’essere umano nelle dinamiche della Vita Il Lavoro messo al servizio della Vita Sentirsi richiesti, sentirsi in debito: il lavoro come scelta esistenziale
3° Dare indirizzo spirituale al lavoro L’impresa secondo le leggi dello spirito: la visione di Adriano Olivetti Esercizi spirituali individuali Esercizi spirituali organizzativiLaboratori tematici a distanza
1° Vita e Lavoro I Il gorgo della de-esistenza La scissione tra vita e lavoro nella cultura occidentale
2° Vita e Lavoro IIL’innesto della Vita nel Lavoro Modelli, Pratiche, Processi di riconciliazione vita-lavoro
3° “Coltivare il giardino” La cura come indirizzo di vita e lavoro La regola della Vita applicata alle dinamiche di Lavoro: Dare – Ricevere – RestituirePrincipali riferimenti teorici











de Chardin





Metodologia

Il parere di chi ha frequentato le scorse Edizioni del Master
Costo
Quota di partecipazione con formula 3 + 3 + T € 2300 +iva (dalla cifra sono esclusi vitto e alloggio per i 3 campus, comunque possibili in strutture convenzionate)Corso a numero chiuso, non perdere l’occasione!
Iscrizioni fino al 31 Dicembre: 10% di sconto sulla quota individuale