Master

Spiritualità del Lavoro

nel Mondo Nuovo

3° edizione 2022-23

Il Mondo Nuovo che si sta annunciando ha bisogno
di persone che facciano bene il loro lavoro, per il gusto, il dovere, il piacere di farlo.

Ha bisogno di donne e uomini che sentano
che in ogni opera ben realizzata si celebra la grande vittoria, dell’Uomo sulle forze del degrado
e della corruzione, nel segno della cura e della rinascita.

Ha bisogno del nostro impegno a coltivare e custodire, con audacia e responsabilità, i giardini del creato.

Il Mondo Nuovo che si sta annunciando ha bisogno
di persone che facciano bene il loro lavoro, per il gusto, il dovere, il piacere di farlo.

Ha bisogno di donne e uomini che sentano
che in ogni opera ben realizzata si celebra la grande vittoria, dell’Uomo sulle forze del degrado
e della corruzione, nel segno della cura e della rinascita.

Ha bisogno del nostro impegno a coltivare e custodire, con audacia e responsabilità, i giardini del creato.

Obiettivi generali

Spiritualità del lavoro è un’iniziativa di alta formazione che si propone di

1. Evidenziare le potenzialità della spiritualità del lavoro intesa come energia generatrice di valore esistenziale, sociale, economico

2. Affrontare le possibili connessioni tra spiritualità, lavoro e agire d’impresa a partire da diverse tradizioni e scuole di pensiero

3.  Declinare le conoscenze offerte in skills professionali

4. Permettere ai partecipanti di integrare le competenze acquisite nella propria realtà lavorativa a partire da progetti, laboratori ed esperienze

Assocounseling

Master “Spiritualità del Lavoro nel Mondo Nuovo” –
3° edizione 2022-2023, riconosciuto da AssoCounseling (CUR/4609/2022)

50 crediti

Obiettivi specifici

Il Corso in Spiritualità del Lavoro, il primo di questo genere in Italia, ha un duplice obiettivo

A. Formare figure in grado di offrire supporto, formazione e consulenza sul tema della spiritualità attiva
Al termine del percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di

  • Offrire consulenza in contesti aziendali
  • Aiutare persone che vivono momenti di difficoltà o disorientamento a causa della situazione lavorativa
  • Accompagnare coloro che vogliono dare un nuovo senso al proprio lavoro o conciliare carriera professionale e crescita personale e spirituale

B. Offrire nuove idee e prospettive di grande spessore culturale a coloro che sono in cerca di un senso più ricco, profondo e appagante per la loro e l’altrui vita professionale

Al termine del percorso le persone saranno in grado di

  • Analizzare e valutare la propria attività da una prospettiva spirituale
  • Applicare indirizzi di spiritualità alla quotidianità lavorativa

Destinatari

  • Counselor, coach, professionisti delle relazioni d’aiuto che vogliano portare un nuovo genere di consulenza nei contesti aziendali e/o supportare con nuovi strumenti persone che vivono momenti di difficoltà o disorientamento a causa della situazione lavorativa


  • Manager impegnati nell’area Risorse Umane e alla ricerca di nuove idee e prospettive per una piena valorizzazione delle persone


  • Persone che intendano dare linfa e continuità alla loro anima etica e spirituale e a quella dell’azienda per cui lavorano

 

Partecipanti ideali

  • orientati a nuovi modelli di economia, lavoro e impresa
  • disponibili a partecipare un’esperienza trasformativa, a livello personale e sociale
  • desiderosi di dare attuazione alla propria ispirazione e motivati dal gusto di contagiare la realtà circostante con progetti e iniziative di spiritualità attiva

Format   3 + 7

3 Season Campus (3 appuntamenti stagionali di 2 giorni ciascuno)
7 Laboratori concettuali (7 incontri di approfondimento tematico)

Qualora l’emergenza COVID impedisse la frequenza in presenza, le lezioni dei Season Campus verranno comunque tenute nelle tre location e i partecipanti potranno vivere virtualmente le diverse realtà aziendali

3 Season Campus (42 ore in presenza)

A Season Campus: 29 e 30 settembre 2022
B Season Campus: 17 e 18 novembre 2022
C Season Campus: 13 e 14 aprile 2023

7 Laboratori concettuali (42 ore a distanza)

  • 15 ottobre 2022
  • 29 ottobre 2022
  • 3 dicembre 2022
  • 14 gennaio 2023
  • 4 febbraio 2023
  • 4 marzo 2023
  • 25 marzo 2023

Studio individuale (40 ore)

Location Season Campus

Davines - Parma
Geico - Milano
Luoghi Olivettiani
Luoghi Olivettiani - Ivrea

Contenuti

1° Season Campus
La Spiritualità del Lavoro: dimensioni, problemi, applicazioni
Il Lavoro del Mondo e l’energon spirituale: caos e direzione a partire dalla biologia e dalla fisica

2° Season Campus
Il Lavoro dell’Uomo:
il ruolo e la responsabilità dell’essere umano
nell’economia del Mondo

3° Season Campus
L’impresa secondo le leggi dello spirito
Esercizi spirituali lavorativi organizzativi

Laboratori concettuali tematici

Vita e Lavoro: il gorgo della de-esistenza I

Vita e Lavoro: il gorgo della de-esistenza II

“Coltivare il proprio giardino”, metafora e indirizzo esistenziale

Visione Ecosofica e lavoro Ethonomico

Produrre e consumare spiritualmente

F   Il lavoro manuale come ricerca spirituale

Spiritualità lavorativa e fioritura esistenziale
Esercizi spirituali lavorativi personali

Principali riferimenti teorici

A. de Saint-Exupéry
V. Vernadskij
P. Levi
H. Jonas
R. Panikkar
S. Bulgakov
F. Capra
S. Weil
M. Buber
A.Olivetti
P. Teilhard
de Chardin
N. Berdjaev
E.Hillesum
E. Hillesum
H.Arendt
H. Arendt
A.J.Heschel
A.J. Heschel

Dialoghi a distanza

CLICCA QUI  per leggere i commenti agli autori

Applicazioni

Nuova economia
Economia circolare e spiritualità

Nuove tecnologie
Dare un’anima al digitale

Territori
Genius loci, architetture e spirito dei luoghi

Welfare e ben essere
Ben essere psico-fisico e dimensione spirituale

Cultura d’Impresa
Modelli organizzativi e imprese spiritualmente fondate

Leadership e nuova managerialità
La spiritualità come leva motivante e energia aggregante 

Ambiti organizzativi

Comunità di riferimento

  • Politiche di CSR
  • Rapporti con le Comunità
  • Progetti di cooperazione e
      solidarietà

Mercato

  • Commerciale
  • Marketing
  • Fornitori e filiera

HR e Comunicazione

  • Motivazione e fiducia
  • Team building
  • Comunicazione interna

Innovazione

  • Mondo digitale
  • Creatività
  • R&D

Metodologia

Per tutte le lezioni in presenza e a distanza sono previsti momenti di condivisione, contestualizzazione, attuazione dei temi trattati

Tutte le lezioni verranno registrate e messe a disposizioni dei partecipanti

La metodologia utilizzata è flipped classroom (classe rovesciata): prima di ogni incontro, verranno forniti ai partecipanti materiali didattici da analizzare in previsione delle lezioni

Tutor didattico

Valeria Trabattoni
V. Trabattoni

Docente

A. Peretti

Testimonials

D. Arabnia
D. Bollati
M. Cavaliere
G. Turati
F. Varanini

Il parere di chi ha frequentato la prima edizione del Master

CLICCA QUI  per vedere cosa dicono di noi

Costo

Quota di partecipazione con formula 3 + 7

2.200 euro + IVA

(dalla cifra sono esclusi vitto e alloggio per i 3 campus, comunque possibili in strutture convenzionate)

Non perdere l’occasione!
Iscriviti entro il 31 Luglio con il 10% di sconto!

Partner

Partner scientifici

Main partners

Con il patrocinio di

Per informazioni

Bab-el, la newsletter di Scuola di Spiritualità Attiva®